Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

in Relazione Marina Grossi

Vaglia (FI) 19-20 0tt0bre

in Relazione Marina Grossi

in Relazione, perchè partecipare?

Il cuore di questa esperienza è la profondità della relazione uomo-cane, valorizzata nella sua bellezza e supportata nelle sfide che la crescente complessità del mondo comporta. Partecipa a due giornate intense e formative, dedicate all’osservazione dei cani, alle interazioni sociali e a momenti di riflessione.

I cani iscritti parteciperanno a entrambe le giornate di laboratorio, salvo specifiche esigenze comunicate.

in Relazione: contenuti e descrizione

Scopri i vostri punti di forza: l’unicità di ogni individuo lo definisce e influenza le dinamiche di gruppo. Conoscerla meglio è la chiave per crescere.

Mettiti in gioco: Il confronto, se affrontato in modo costruttivo, può diventare un potente motore di crescita. Conflitto e collaborazione sono entrambi aspetti essenziali della vita sociale

Osserva: imparare a cosa prestare attenzione affinerà una serie di capacità di utili anche nella vita di tutti i giorni.

Esprimi il vostro potenziale: le attività guidate ti offriranno l’opportunità di acquisire nuove conoscenze ed esperienze pratiche, sviluppando competenze preziose, che siano utili per voi e non in astratto.

Sabato

Osserviamo, scopriamo e ottimizziamo la vostra dinamica. Come vivete lo spazio insieme? Cosa significa per il tuo cane un nuovo contesto sociale? Che ruolo ti assegna? Come comunicate? Cosa amate fare insieme? Esploreremo ruoli, comunicazione, collaborazione e anche eventuali conflitti, per vivere al meglio il vostro rapporto.

Domenica

Il secondo giorno sarà dedicato all’azione e alla crescita. Come costruire una zona di comfort tanto solida, quanto flessibile? Come comportarsi se una situazione ci porta fuori dalla nostra zona di comfort? Esploreremo strategie pratiche per affrontare le sfide fuori dalla comfort zone, comprendendo le dinamiche di gruppo e gestendo le emozioni emergenti, per affrontare le sfide di tutti i giorni.

Rinforza ciò che hai imparato, grazie ai momenti riassuntivi

E se non hai un cane al tuo fianco o i posti binomio sono esauriti?

Partecipa! Il laboratorio è interattivo e potrai diventare parte fondamentale delle attività di gioco

Occhio, però, i posti sono limitati – Chiusura iscrizioni 15 ottobre

Chi è Marina Grossi?

Marina Grossi, Dottoressa in Tutela e Benessere Animale;Dottoressa in Scienze Storiche; Rieducatore; Educatore e Tecnico ASC.

Vuoi conoscerla meglio? Visita dogpeople.it

In questi due giorni ci condurrà alla scoperta del cane e del rapporto uomo-cane da un inedito punto di vista.

Iscrizioni:

Il laboratorio è aperto a tutte le tipologie di cani che non abbiano problematiche tali da rendere i due giorni non costruttivi (fobie, grossa aggressività interspecifica o eterospecifica, forte paura)

Per iscriversi al seminario in Relazione di Marina Grossi è necessario compilare questo form ed effettuare un bonifico pari alla quota di iscrizione (Binomio 142€ – Uditore 92€ )


Intestato a: Gaia Morini
Iban: IT75Y3608105138260188160201
Causale: Nome+Cognome – Seminario 19-20 ottobre

Chiusura iscrizioni 15 ottobre

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, provvederemo a rimborsarti l’importo.
In caso invece di recesso da parte tua la quota non è rimborsabile ma può essere trasferita ad un’altra persona da te individuata.

Per ogni ulteriore informazione puoi contattarci alla mail: info@gaiamorini.it